La luce naturale è composta di onde elettromagnetiche che oscillano in tutte le direzioni in ugual misura.
Quando
la luce colpisce in modo non perpendicolare delle superfici di
materiali non conduttori di elettricità, le differenti direzioni
dell'oscillazione sono riflesse con intensità diverse; la luce così
riflessa si dice "polarizzata".
Il grado di polarizzazione dipende
dall'angolo di incidenza della luce. A 0° (perpendicolare) non c'è
polarizzazione; ad un angolo di incidenza fra i 30° e i 45°, la
polarizzazione raggiunge il suo massimo grado per diminuire poi alle
incidenze maggiori.Le å
superfici che conducono l'elettricità, come per esempio i metalli non
rivestiti, non determinano la polarizzazione. Se il metallo è verniciato
oppure ha un rivestimento isolante (come l'alluminio), la polarizzazione
avviene sullo strato isolante.
Cosa fanno i filtri polarizzatori e cosa cambia nell'immagine?
I
filtri polarizzatori permettono il passaggio solo alle onde che
oscillano su un singolo piano di polarizzazione: solo le parti
dell'oscillazione che sono parallele al piano possono passare. Un
polarizzatore trasmette circa il 50% della luce naturale. Il fattore di
compensazione di circa 2.5 necessario per compensare la perdita di
luminosità è automaticamente considerato dall'esposimetro TTL.
La
luce polarizzata dai riflessi viene più o meno attenuata a seconda della
rotazione del filtro; più è luminoso il riflesso più l'effetto è
evidente. Con una superficie opaca, la saturazione del colore aumenta.
L'utilizzo
di un filtro polarizzatore consente quindi di limitare le interferenze
prodotte per esempio dalla luce blu del cielo riflessa dai tetti oppure
la luce verde dell'erba riflessa dalle foglie, ottenendo una migliore
saturazione e un'elevata purezza dei colori.
La luce blu del
cielo può essere intensificata (enfatizzando le nuvole) utilizzando un
filtro polarizzatore in posizione adatta (ruotato di circa 90° rispetto
al sole).
Contrariamente ai filtri UV, i filtri polarizzatori richiedono una correzione di 1,5 f/stop.
Nell'immagine
di destra, applicando il polarizzatore e ruotandolo fino a trovare la
posizione desiderata i riflessi della vetrina sono completamente
scomparsi.
Come utilizzare al meglio i filtri polarizzatori?Le
foto di esempio mostrano come un filtro polarizzatore può magicamente
far sparire irritanti riflessi da una vetrina o dal soggetto stesso. Il
fotografo può verificare l'effetto della rotazione del filtro attraverso
il mirino o il monitor LCD.
Qual è il vantaggio dei polarizzatori circolari?I polarizzatori circolari, dopo aver polarizzato la luce selezionando un
piano di polarizzazione preferenziale, la depolarizzano nuovamente. Questo
permette ai sensori autofocus delle moderne macchine fotografiche,
sensibili al piano di polarizzazione della luce che li colpisce, di
funzionare correttamente. I polarizzatori circolari sono una assoluta necessità per le reflex a ottica singola.
Perché preferire i polarizzatori Rodenstock?
Una
pellicola polarizzatrice ad alte prestazioni, perfettamente neutra
cromaticamente e priva di velature, assicura la fedeltà cromatica ed evita
la perdita di definizione.
Questa pellicola polarizzatrice e lo
strato l/4 sono cementati fra due vetri ottici assolutamente
planoparalleli per evitare riflessi e perdite eccessive di luminosità. I
vetri sono trattati per ottenere la massima resistenza agli urti e ai
graffi.
La montatura rotante è molto sottile e ciò permette
l'utilizzo anche con ottiche dalla focale corta e grandangolari senza
rischio di vignettatura. Una filettatura frontale permette l'aggancio di
un paraluce o del tappo.
Realizzato con il migliore vetro ottico: eccellente qualità della superficie -
rivestimento multi strato ad alta efficienza - trasmissione colore
neutra - resistente ai graffi - idro e oleo repellente - montatura
robusta in ottone con filettatura anteriore per montare accessori -
compatibile con il grandangolo
Dimensioni: 49/52/55/58/62/67/72/77/82/86/95mm
DIGITAL PRO CPL MC
Realizzato con il migliore vetro ottico: eccellente qualità della superficie -
rivestimento multi strato ad alta efficienza - trasmissione colore
neutra - resistente ai graffi montatura robusta in ottone con
filettatura anteriore per montare accessori - compatibile con il
grandangolo
Dimensioni: 49/52/55/58/62/67/72/77/82mm